Immagini e contenuti dell'Assemblea
Semplificazione, innovazione, trasparenza, legalità. Sono questi i quattro principi ai quali ha ispirato la sua attività per 25 anni l'Albo nazionale gestori ambientali.
Era il 1994 quando fece la sua prima comparsa l'ente del Ministero dell'Ambiente che da allora ha il compito di autorizzare le imprese che si occupano di raccolta, trasporto, commercio e intermediazione di rifiuti, ma anche di bonifiche, comprese quelle da amianto. Settori delicatissimi, per lungo tempo dominati dalla burocrazia più farraginosa e opaca.
Per celebrare il traguardo dei 25 anni, fare il punto sui risultati conseguiti e tracciare le prospettive per il futuro, l'Albo ha scelto Napoli e la splendida cornice del Salone delle Grida nella Camera di Commercio, per la sua Assemblea generale.
Giovedì 6 e venerdì 7 giugno 2019 il capoluogo campano ha accolto i massimi esperti nazionali di rifiuti.
In particolare, alla giornata del 7 hanno preso parte al dibattito moderato dal direttore di RiciclaTv Monica D'Ambrosio, il Presidente Nazionale dell'Albo, Eugenio Onori, il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, l'assessore all'ambiente del Comune di Napoli, Raffaele Del Giudice, il ten. colonnello dei Carabinieri del Noe, Fernando Maisto, la dirigente del Mattm, Ilde Gaudiello, il vicesegretario di Unioncamere Marco Conte e - a fare gli onori di casa - il Presidente della Camera di commercio di Napoli Ciro Fiola.
Documentazione:
Servizio di RiciclaTV sull'evento: clicca qui
Gallery:
Il Presidente della camera di commercio Ciro Fiola
Il vicepresidente della regione Campania, Assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola
L'Assessore all'Ambiente del comune di Napoli Raffaele Del Giudice
Il Presidente dell'Albo Eugenio Onori
Il ten. Col. Com. Gruppo Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente di Napoli Fernando Maisto
Il Capo Segreteria Tecnica del Ministro Tullio Berlenghi
Alcuni momenti del convegno
Presidente: Daniele Gizzi
Segretario: Cecilia Gigli
Sede: c/o Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 44
00147 ROMA
Disponibili le presentazioni del webinar
Orizzonte 2050, a Prova di Futuro: trent'anni di Albo per un'economia circolare e decarbonizzata
A partire da giovedì 27 giugno inizieranno le sessioni formative dedicate alle imprese relative al secondo modulo.
I Webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, sono finalizzati a fornire alle imprese le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI).
Dal 7 al 10 novembre 2023 l'Albo nazionale gestori ambientali sarà presente all'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica.
Rembook: il primo osservatorio online delle imprese specializzate in attività ambientale.
Assemblea generale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali - Ancona 15 settembre 2023
WEBINAR NAZIONALE: La dematerializzazione dei provvedimenti dell’Albo nazionale gestori ambientali