Dal 7 al 10 novembre 2023 l'Albo nazionale gestori ambientali sarà presente all'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica.
Pubblicato il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza Energetica n. 396 del 23 novembre 2023
Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e le modalità di funzionamento sono stati illustrati ai partecipanti all'evento dedicato.
Dal 7 al 10 novembre 2023 l'Albo nazionale gestori ambientali sarà presente all'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica.
Disponibile la nuova videoguida dell'Albo
Rembook: il primo osservatorio online delle imprese specializzate in attività ambientale.
L'Albo organizza con RemTech un convegno per illustrare ad imprese e organi di controllo gli importanti risultati raggiunti.
Si svolgerà ad Ancona il 15 settembre 2023 l'annuale Assemblea Generale dell'Albo nazionale gestori ambientali. L'evento, che si terrà presso la Loggia dei Mercanti alle ore 9.30, avrà come tema '"Economia circolare e digitalizzazione degli adempimenti ambientali: un'opportunità per il comparto delle costruzioni."
L’incarico degli attuali componenti del Comitato e del Presidente è scaduto il 13 febbraio scorso ed è stato prorogato “fino al completamento delle procedure di nomina dei nuovi e comunque non oltre il 31 dicembre 2023” dalla LEGGE 3 luglio 2023, n. 87.
Con l'ordinanza n.66 del 18 maggio 2023, avente oggetto " ALLUVIONE MAGGIO 2023: DISPOSIZIONI IN MERITO ALLO SMALTIMENTO RIFIUTI", la Regione Emilia Romagna fornisce disposizioni in merito alla gestione dei rifiuti alluvionali.