Cerca

Ecomondo 2019 - Rimini

La 23^ edizione di Ecomondo, svoltasi a Rimini dal 5 all’8 novembre 2019


L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha partecipato alla 23^ edizione di Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa sulla innovazione tecnologica e industriale nell’ambito dell’economia circolare, svoltasi a Rimini dal 5 all’8 novembre 2019.
Presso lo stand dell’Albo si sono svolti dei seminari informativi rivolti alle imprese sui temi che maggiormente hanno caratterizzato questo anno di attività del Comitato nazionale. “L’Albo in pillole”: 4 giorni, 11 seminari, 18 relatori, 400 partecipanti presenti e diretta streaming di tutti gli eventi con collegamento dal sito dell'Albo e attraverso i canali social (Facebook, LinkedIn, Twitter e YouTube), iniziativa che ha riscontrato apprezzamento e consenso nel mondo delle imprese e nel network ambientale.
Di seguito è possibile visionare i video e le presentazioni con i contenuti dei seminari:

SCRITTURE AMBIENTALI

Approfondimento su Registri di c/s e Formulari di trasporto rifiuti
Daniele BAGON, Segretario della Sezione regionale della Liguria

PROGETTI DELL’ALBO A SUPPORTO DELLE POLITICHE AMBIENTALI

Progetti nazionali e regionali a favore delle imprese dell’Albo - Protocolli di legalità ed azioni di informazione e promozione
Isabella DE CARLI, Segreteria del Comitato Nazionale - Presentazione
Fiorenza BUSETTI, Segretario della Sezione regionale della Lombardia
Maria TESI, Segretario della Sezione regionale della Toscana
Dario PATRUNO, Segretario della Sezione regionale della Puglia

IPOTESI DI DIGITALIZZAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI E ISTITUZIONE DEL REN

Digitalizzazione delle scritture ambientali ed evoluzione del quadro normativo
Pierluigi ALTOMARE, Segretario del Comitato Nazionale
Francesco MANCINI, Segreteria del Comitato Nazionale - Presentazione

I DATI DELLE CAMERE DI COMMERCIO

Utilizzo dei dati amministrativi ai fini della pianificazione e della trasparenza
Marco BOTTERI, Unioncamere - ECOCERVED - Presentazione

QUESTION TIME

Domande e quesiti rivolti al Presidente del Comitato Nazionale
Eugenio ONORI

TRASPORTI TRANSFRONTALIERI DI RIFIUTI

Quadro normativo ed approfondimenti per l’iscrizione nella categoria 6
Benedetta BRACCHETTI, Segretario della Sezione provinciale di Bolzano - Presentazione

GESTIONE DEI RAEE

Guida RAEE, progetto Life realizzato dalla Sezione regionale della Toscana
Maria TESI, Segretario della Sezione regionale della Toscana - Presentazione
Barbara GATTO, componente del Comitato nazionale - Presentazione

BONIFICHE

Procedura di bonifica ordinaria e semplificata: obbligo d’iscrizione all’ Albo e sanzioni
Elena BONAFE', componente del Comitato nazionale - Presentazione
Marianna MORABITO Sogesid S.p.A.- Unità Tecnica di Supporto Progetto Mettiamoci IN RIGA Linea L6 “Discariche abusive” – Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare - Direzione Generale per i Rifiuti e l'Inquinamento - Presentazione
Emanuela SOMALVICO, Ufficio del Commissario Straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale

DISPONIBILITÀ VEICOLI

Normativa dell’autotrasporto e titoli di disponibilità dei veicoli validi
Giovanni DOLCE, Segreteria Sezione regionale della Sicilia - Presentazione
Giuseppe RUSSO, Segreteria Sezione regionale della Toscana

SOTTOCATEGORIE DELLA CATEGORIA 1

Quadro normativo ed applicazione a casi reali
Franca LEUZZI, componente del Comitato Nazionale - Presentazione

RESPONSABILI TECNICI: LE NUOVE VERIFICHE, I CRITERI E LE MODALITA’ DI RILASCIO DELLE DISPENSE

Approfondimento sui nuovi esami di verifica e sui criteri e le modalità di rilascio delle dispense
Marco CASADEI, Segretario della Sezione regionale del Veneto - Presentazione
Avv. Enrico MORIGI, componente del Comitato nazionale

IL CONVEGNO DELL'ALBO

Nell’ambito della stessa manifestazione si è svolto il 7 novembre il consueto Convegno annuale dal titolo
“Il ruolo dell’Albo per la qualificazione delle imprese e la tracciabilità dei rifiuti: una transizione verso l’economia circolare Qualificazione delle imprese, semplificazione e tracciabilità: traguardi raggiunti e nuove sfide per l’Albo nazionale gestori ambientali" .
Programma del convegno

Atti del convegno
Presentazione del Presidente Eugenio Onori
Presentazione del Direttore Generale dell’Ispra Alessandro Bratti

Logo Sezione

Presidente: Daniele Gizzi
Segretario: Cecilia Gigli
Sede: c/o Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 44
00147 ROMA


VAI ALLA SCHEDA
12 settembre
EVENTO

Assemblea Generale 2025

Ambiente e Innovazione: verso un’Italia sempre più digitale

Evento Passato
23 luglio
EVENTO

REMBook: webinar per le imprese iscritte nelle categorie 9 e 10

WEBINAR - E' ora disponibile la registrazione del webinar che ha illustrato il progetto, le modalità per inserire la propria impresa nel catalogo e le potenzialità dello strumento.

Evento Passato
11 giugno
EVENTO

LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PA: LO STATO DELL'ARTE DELLA TRACCIABILITA' DIGITALE DEI RIFIUTI

CONVEGNO - Waste Management Europe 2025, Bologna

Evento Passato
5 giugno
EVENTO

RENTRI: I GESTORI

CONVEGNO - Green Forum 2025, Verona

Evento Passato
30 maggio
EVENTO

RENTRI, LA NUOVA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI

CONVEGNO - Green Med Expo & Symposium, Napoli

Evento Passato
15 maggio
EVENTO

L'ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI A EDILEXPO 2025

EVENTO - Roma

Evento Passato
10 aprile
EVENTO

STATI GENERALI DELL'AMBIENTE IN PUGLIA

EVENTO - Bari

Evento Passato
10 dicembre
EVENTO

WEBINAR - Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia

Disponibili le presentazioni del webinar

Evento Passato
7 novembre
EVENTO

ECOMONDO 2024

Orizzonte 2050, a Prova di Futuro: trent'anni di Albo per un'economia circolare e decarbonizzata

Evento Passato
27 giugno
EVENTO

RENTRI Modulo II - Imprese

A partire da giovedì 27 giugno inizieranno le sessioni formative dedicate alle imprese relative al secondo modulo.

Evento Passato
3 giugno
EVENTO

RENTRI Modulo I - Imprese

I Webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, sono finalizzati a fornire alle imprese le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI).

Evento Passato
9 novembre
EVENTO

ALBO @ECOMONDO 2023

La pagina speciale dedicata all'evento