Cerca

Assemblea Generale 2025

Ambiente e Innovazione: verso un’Italia sempre più digitale

Ambiente e Innovazione: verso un’Italia sempre più digitale

Centro Congressi - Fiera di Cagliari, 12 settembre 2025



Scarica il programma.


Per la prima volta nei suoi trent’anni di storia, l’Assemblea generale dell’Albo nazionale gestori ambientali si è svolta in Sardegna.

La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, ha riscosso un notevole successo, registrando la presenza di circa 300 partecipanti tra aziende, enti pubblici e professionisti del settore, oltre a 2500 collegamenti alla diretta streaming.

Le personalità intervenute in apertura sono state il presidente della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, Maurizio de Pascale, l'assessora regionale alla Difesa dell'Ambiente, Rosanna Laconi, l'assessora comunale all'ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, Luisa Giua Marassi, e la presidente della Sezione Sardegna dell'Albo nazionale gestori ambientali, Cristiana Vinci.

Nella sezione tematica sono intervenuti:

Daniele Gizzi, Presidente dell’Albo nazionale gestori ambientali, ha illustrato lo stato dell’Arte della digitalizzazione e la semplificazione degli adempimenti e ha fornito un excursus sugli strumenti digitali messi in campo dall’Albo negli ultimi anni.

Cristiano Erriu, Segretario Generale della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, ha messo in luce il potenziale della digitalizzazione per semplificare i processi e aumentare la trasparenza.

Salvatore Pinna, Dirigente dell'Assessorato regionale alla Difesa dell'Ambiente, ha esplorato le nuove prospettive per l'innovazione nella gestione dei rifiuti.

Il Capitano Pietro Lucania, Comandante del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Cagliari, ha evidenziato l'importanza delle tecnologie digitali nella prevenzione e nel monitoraggio ambientale.

Marco Botteri, Dirigente di Ecocerved Scarl, ha parlato sulle sfide e le complessità relative all'introduzione del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).

Moderatore: Luigi Palumbo di Ricicla TV

Guarda la registrazione dell'evento.


RASSEGNA STAMPA
Ansa.it
Cagliari tomorrow
Kalaritanamedia.it
Sardegna ieri-oggi-domani
Sardegna reporter
Uomini e Trasporti

Logo Sezione

Presidente: Daniele Gizzi
Segretario: Cecilia Gigli
Sede: c/o Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 44
00147 ROMA


VAI ALLA SCHEDA
6 novembre
EVENTO

L’Albo a Ecomondo 2025

Governance ambientale e digitalizzazione: le nuove sfide dell’Albo. Giovedì 6 novembre 2025 ore 14:30 evento trasmesso anche online.

Evento Passato
19 settembre
EVENTO

AMIANTO E BONIFICHE. REMBook, uno strumento di qualità per imprese e committenti pubblici e privati

Convegno - REMTECH EXPO 2025, Ferrara

Evento Passato
12 settembre
EVENTO

Assemblea Generale 2025

Ambiente e Innovazione: verso un’Italia sempre più digitale

Evento Passato
23 luglio
EVENTO

REMBook: webinar per le imprese iscritte nelle categorie 9 e 10

WEBINAR - E' ora disponibile la registrazione del webinar che ha illustrato il progetto, le modalità per inserire la propria impresa nel catalogo e le potenzialità dello strumento.

Evento Passato
11 giugno
EVENTO

LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PA: LO STATO DELL'ARTE DELLA TRACCIABILITA' DIGITALE DEI RIFIUTI

CONVEGNO - Waste Management Europe 2025, Bologna

Evento Passato
5 giugno
EVENTO

RENTRI: I GESTORI

CONVEGNO - Green Forum 2025, Verona

Evento Passato
30 maggio
EVENTO

RENTRI, LA NUOVA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI

CONVEGNO - Green Med Expo & Symposium, Napoli

Evento Passato
15 maggio
EVENTO

L'ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI A EDILEXPO 2025

EVENTO - Roma

Evento Passato
10 aprile
EVENTO

STATI GENERALI DELL'AMBIENTE IN PUGLIA

EVENTO - Bari

Evento Passato
10 dicembre
EVENTO

WEBINAR - Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia

Disponibili le presentazioni del webinar

Evento Passato
7 novembre
EVENTO

ECOMONDO 2024

Orizzonte 2050, a Prova di Futuro: trent'anni di Albo per un'economia circolare e decarbonizzata

Evento Passato
27 giugno
EVENTO

RENTRI Modulo II - Imprese

A partire da giovedì 27 giugno inizieranno le sessioni formative dedicate alle imprese relative al secondo modulo.