Si svolgerà ad Ancona il 15 settembre 2023 l'annuale Assemblea Generale dell'Albo nazionale gestori ambientali. L'evento, che si terrà presso la Loggia dei Mercanti alle ore 9.30, avrà come tema '"Economia circolare e digitalizzazione degli adempimenti ambientali: un'opportunità per il comparto delle costruzioni."
Attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Regolamento per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà rese all’Albo nazionale gestori ambientali
Dal 1° aprile il legale rappresentante dell'impresa iscritta che al momento della domanda ha ricoperto tale ruolo presso la stessa impresa per almeno tre anni consecutivi è dispensato dalle verifiche di idoneità
Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa del 26 febbraio l’Albo e la Camera di Commercio del Molise mettono a disposizione della Capitaneria di porto di Termoli il servizio Fruibilità Dati Albo.
Entro il 31 dicembre 2025 le imprese iscritte al RENTRI e alla categoria 5 dovranno certificare la presenza di sistemi di geolocalizzazione a bordo degli autoveicoli a motore a mezzo di autocertificazione sul portale AGEST.
Una guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell'entrata in vigore del RENTRI
Parte a marzo il quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.
Evento organizzato dalla Sezione regionale del Veneto sulla legalità e la presenza delle mafie in Veneto.
Delibere 4, 5 e 6 del 19 dicembre 2024.
Le imprese iscritte alla categoria 5 dovranno certificare la presenza di sistemi di geolocalizzazione a bordo degli autoveicoli entro il 31 dicembre 2025.