EVENTI RINVIATI - Attività formativa nel settore delle bonifiche
La proposta formativa ha come obiettivo l’approfondimento delle tecniche e delle procedure amministrative necessarie per operare nel settore delle bonifiche.
Ciascuna iniziativa formativa è articolata in due moduli della durata di 4 ore ciascuno, articolati come specificato nel PROGRAMMA.
A breve saranno pubblicate le modalità di iscrizione ai singoli eventi, nella sezione EVENTI – SEMINARI E CONVEGNI
Ultime News
Circolare n. 10 del 5 ottobre 2020
leggi di più
chiudi
Efficacia e validità dei provvedimenti di rinnovo dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali
leggi di più
chiudi
End of waste: istituito il REcer, registro nazionale delle autorizzazioni al recupero
leggi di più
chiudi
Il Ministero dell’ambiente ha disciplinato l’implementazione del registro nazionale delle autorizzazioni al recupero all’interno della piattaforma telematica MonitorPiani istituita dal Ministero presso l’Albo nazionale gestori ambientali, già operativa e finalizzata al monitoraggio dei piani regionali. Il REcer sarà interoperabile con il Catasto Rifiuti e con Il Registro Elettronico Nazionale, e sarà costituito da due sezioni: una dedicata alle autorizzazioni ordinarie e l’altra destinata a raccogliere gli esiti delle procedure semplificate, che saranno implementate direttamente dalle autorità competenti, contestualmente alla comunicazione al Ministero. La finalità del REcer sono quelle di garantire i principi di trasparenza e pubblicità richieste dall'articolo 14-bis del decreto legge 3 settembre 2019, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 novembre 2019, n. 128.
LA CATEGORIA 2-BIS - DALLA SUA ISTITUZIONE AL PRIMO RINNOVO
leggi di più
chiudi
AVVISO – Prime implicazioni dell’entrata in vigore del DL 17 marzo 2020, n. 18 (Cd. “Decreto Cura Italia”)
leggi di più
chiudi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020 il
D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (Download ). Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si segnala in particolare:
Art. 103 (Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza)
…
2. Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
Art. 103, comma 2 - IMPLICAZIONI PER LE IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO:
LE AUTORIZZAZIONI IN SCADENZA TRA IL 31 GENNAIO ED IL 15 APRILE CONSERVANO LA LORO VALIDITÀ SINO AL 15 GIUGNO
Art. 113 (Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti)
…
d) versamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali di cui all’articolo 24, comma 4, del decreto 3 giugno 2014, n. 120.
Art. 113 comma 1 lettera d - IMPLICAZIONI PER LE IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO:
LA SCADENZA DEL PAGAMENTO DEL DIRITTO ANNUO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO È PROROGATA AL 30 GIUGNO 2020
Il Comitato nazionale dell’Albo sta predisponendo norme attuative specifiche delle quali verrà data tempestivamente comunicazione sul sito web www.albonazionalegestoriambientali.it
EVENTI RINVIATI - Attività formativa nel settore delle bonifiche
leggi di più
chiudi
La proposta formativa ha come obiettivo l’approfondimento delle tecniche e delle procedure amministrative necessarie per operare nel settore delle bonifiche.
Ciascuna iniziativa formativa è articolata in due moduli della durata di 4 ore ciascuno, articolati come specificato nel PROGRAMMA.
A breve saranno pubblicate le modalità di iscrizione ai singoli eventi, nella sezione EVENTI – SEMINARI E CONVEGNI
Ecomondo 2019 – Albo nazionale gestori ambientali: opportunità per le imprese
leggi di più
chiudi
Per la partecipazione agli eventi presso lo stand è richiesta la registrazione online, che è possibile effettuare al link http://albogestori.ricicla.tv/
Pubblicazione dei Responsabili tecnici per impresa
leggi di più
chiudi
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali è social
leggi di più
chiudi
Trovate i link diretti nel piè di pagina in tutto il sito dell’Albo o qui: Facebook, Linkedin, Twitter e YouTube.
Fabbisogno formativo delle imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
leggi di più
chiudi
Il questionario sarà inviato dall’indirizzo di posta elettronica certificata appositamente creato: albogestoriambientali.questionari@altapec.it
Vi ringraziamo fin da ora per la collaborazione.
Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico
leggi di più
chiudi
- Modulo Obbligatorio per tutte le categorie
- Modulo Specialistico. Raccolta e trasporto rifiuti per le categorie 1 - 4 - 5
- Modulo Specialistico. Categoria 8 - intermediazione e commercio rifiuti
- Modulo Specialistico. Categoria 9 - bonifica di siti
- Modulo Specialistico. Categoria 10 - attività di bonifica di beni contenenti amianto
I set completi in lingua tedesca, aggiornati al 24 gennaio 2019, sono disponibili qui:
- Modulo Obbligatorio per tutte le categorie DE
- Modulo Specialistico. Raccolta e trasporto rifiuti per le categorie 1 - 4 - 5 DE
- Modulo Specialistico. Categoria 8 - intermediazione e commercio rifiuti DE
- Modulo Specialistico. Categoria 9 - bonifica di siti DE
- Modulo Specialistico. Categoria 10 - attività di bonifica di beni contenenti amianto DE
Calendario 2019 verifiche Responsabile Tecnico
leggi di più
chiudi
Fruibilità Dati Albo
leggi di più
chiudi
Dati ufficiali e aggiornati in tempo reale.
Notifica provvedimenti di sospensione e cancellazione per mancato versamento dei diritti di iscrizione
leggi di più
chiudi
Decorso il termine del 30 aprile previsto dall'articolo 24, comma 4 del D.M. 120/2014, le Sezioni regionali e provinciali provvedono a deliberare le sospensioni per mancato versamento del diritto d'iscrizione entro la data del 20 maggio, con decorrenza 15 giugno, e notificano a mezzo PEC all'interessato il relativo provvedimento.
Nei casi di mancata notifica a causa dell'indirizzo PEC inesistente, non valido o non funzionante, in data 1° giugno provvedono, ai sensi dell’articolo 21-bis della Legge 241/90, alla pubblicazione dei nominativi sul sito web dell'Albo nazionale gestori ambientali.
Per accedere alla pubblicazione dell'elenco delle imprese sospese, cliccare qui.
Servizi di consultazione web
leggi di più
chiudi
-
Servizi di consultazione web ad accesso libero: consentono di interrogare l’archivio dei soggetti iscritti per Sezione competente e di consultare le informazioni essenziali indicate nell’allegato B, paragrafo 1, della Deliberazione del Comitato nazionale n. 1 del 23/07/2014, ovvero:
a. estremi dell'iscrizione all'Albo;
b. dati anagrafici dell'impresa;
c. categorie e classi d'iscrizione.
-
Servizi di consultazione web di base ad accesso autenticato: consentono agli utenti di ottenere autonomamente le credenziali per un accesso autenticato al servizio di interrogazione. Il servizio consente l'interrogazione estesa mediante l'indicazione della categoria e del codice rifiuto e fornisce le informazioni di cui all’allegato B, paragrafo 2, primo periodo, della Deliberazione del Comitato nazionale n. 1 del 23/07/2014, ovvero:
a. l’elenco dei mezzi iscritti da ciascuna impresa;
b. il dettaglio delle categorie associate al mezzo;
c. il dettaglio dei CER autorizzati per ciascun mezzo.
Le disposizioni dell'Albo nazionale gestori ambientali dal Decreto Ministeriale 3 giugno 2014, n.120
leggi di più
chiudi
Il documento è scaricabile da qui.