Cerca

Deliberazione n. 2 del 6 marzo 2025

Regolamento per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà rese all’Albo nazionale gestori ambientali

La deliberazione aggiorna le regole per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorietà rese all'Albo nazionale gestori ambientali ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445.
I controlli di cui al presente regolamento sono finalizzati a garantire la massima efficacia dell’azione amministrativa e la repressione degli eventuali abusi, in relazione all’ottenimento di benefici di qualunque specie.

Sono escluse dal campo di applicazione del presente regolamento:
  • le dichiarazioni relative ai requisiti di cui all’art. 10, comma 2, lettere d), e), f) e g), del DM 120/2014, sia nei casi di prima iscrizione che nei casi di rinnovo e di variazione dell’iscrizione.
  • Le dichiarazioni rilasciate dal legale rappresentante dell’impresa, il quale sia cittadino extra UE, non regolarmente soggiornante in Italia.
I legali rappresentanti di imprese, i quali siano cittadini extra UE, regolarmente soggiornanti in Italia possono rilasciare dichiarazioni sostitutive di certificazione di atto di notorietà rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 solo se inerenti a stati, qualità personali e fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani.

Ogni Sezione regionale e provinciale effettua i controlli su tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione presentate dai candidati risultati idonei alle verifiche iniziali per responsabili tecnici di cui all’art. 13 del D.M. n. 120/2014.

La deliberazione entra in vigore il 1° luglio 2025 e sostituisce la precedente deliberazione n. 1 del 22 aprile 2015.

Le Sezioni regionali dell'Albo effettueranno controlli a campione, con estrazione casuale elaborata informaticamente, sulle dichiarazioni con cadenza almeno trimestrale.
    • La delibera mira a rendere i controlli più efficaci, utilizzando anche strumenti informatici e mediante consultazione diretta degli archivi dell’amministrazione certificante ovvero mediante richiesta di conferma scritta della corrispondenza di quanto dichiarato con i dati contenuti dall’amministrazione certificante.
    • A tutela della riservatezza, i dati contenuti nella documentazione trasmessa da altre pubbliche amministrazioni saranno trattati solo dal personale addetto al procedimento di controllo.

  • In caso di irregolarità, imprecisioni e/o omissioni non costituenti falsità, rilevate dal responsabile del procedimento, i soggetti interessati verranno invitati ad integrare o correggere le dichiarazioni entro un termine di 10 giorni.

    • Qualora l’interessato non provveda a integrare le dichiarazioni entro il termine indicato, la Sezione regionale o provinciale adotta gli atti e i relativi provvedimenti di competenza.

  • Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive o la presunta falsità dei documenti presentati o esibiti, la Sezione regionale o provinciale, ai sensi dell’art. 21 del D.M. 120/2014, procede all’emanazione del provvedimento di decadenza dell’interessato dai benefici eventualmente ottenuti, nonché all’adozione di ogni eventuale provvedimento necessario all’applicazione di quanto previsto all’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
  • Le comunicazioni relative al procedimento avverranno tramite posta elettronica certificata (PEC).
Scarica la delibera.
NEWS

L’Albo a Ecomondo 2025 con uno stand dedicato ai professionisti del settore

Dal 4 al 7 novembre 2025 gli esperti del Comitato nazionale e delle Sezioni regionali e provinciali forniranno informazioni e consulenze sulle principali attività in corso

Data 21/10/2025 Leggi tutto
NEWS

Formazione RENTRI: ottobre-dicembre 2025

Percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI

Data 02/10/2025 Leggi tutto
NEWS

La Sezione Puglia dell’Albo alla 88^ Campionaria della Fiera del Levante

La Sezione Puglia e la Camera di Commercio di Bari, con il supporto di Ecocerved, hanno organizzato due incontri informativi dedicati alle novità normative dell’Albo nazionale gestori ambientali e al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).

Data 08/09/2025 Leggi tutto
NEWS

AMIANTO E BONIFICHE. REMBook, uno strumento di qualità per imprese e committenti pubblici e privati

19 settembre 2025 - Evento promosso e organizzato da Assoamianto in collaborazione con Albo nazionale gestori ambientali, Rem Tech Expo e Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati.

Data 01/09/2025 Leggi tutto
NEWS

D.M. MASE n. 189 del 17/07/2025

Modifiche alla composizione del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali

Data 28/08/2025 Leggi tutto
NEWS

𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜: aggiornamenti software

Documentazione tecnica sul FIR digitale

Data 29/07/2025 Leggi tutto
NEWS

Assemblea Generale 2025

L'evento, svoltosi a Cagliari il 12 settembre 2025, ha avuto come tema "Ambiente e Innovazione: verso un'Italia sempre più digitale"

Data 25/07/2025 Leggi tutto
NEWS

Dal 19 giugno riaprono le iscrizioni a REMBook

Il catalogo gratuito che valorizza le imprese qualificate che operano nel campo delle bonifiche.

Data 19/06/2024 Leggi tutto
NEWS

LEGGE 18 marzo 2025, n. 40 - Legge Quadro in materia di ricostruzione post- calamità

Possibilità di integrazione del codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi) ai sensi della Legge Quadro n. 40/2025

Data 17/06/2025 Leggi tutto
NEWS

Formazione RENTRI 2025 - Nuovo ciclo formativo

In vista della seconda finestra temporale per l'iscrizione al RENTRI si svolgeranno 4 nuovi webinar nei mesi di giugno e luglio 2025

Data 16/06/2025 Leggi tutto