Cerca

RENTRI: In partenza il progetto di formazione

L’Albo Nazionale dei gestori ambientali avvia il progetto di formazione destinato alle associazioni di categoria e alle imprese tenute ad iscriversi al RENTRI.

L’Albo Nazionale dei gestori ambientali avvia il progetto di formazione destinato alle associazioni di categoria e alle imprese tenute ad iscriversi al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti).

Il progetto, sviluppato nell’ambito del supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica previsto dall’articolo 11, del D.M. 4 aprile 2023 n. 59, è frutto della sinergia fra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Unioncamere (Unione delle Camere di Commercio Italiane) e Albo Nazionale dei gestori ambientali.

L’attività di formazione sarà articolata in due moduli:

Modulo I:
  • soggetti tenuti all’iscrizione al RENTRI (operatori, produttori, delegati);
  • modalità e tempistiche per l’iscrizione;
  • le nuove regole per la gestione dei formulari di identificazione rifiuto;
  • le nuove regole per la gestione dei registri cronologici dei registri di carico e scarico;
  • illustrazione dell’ambiente dimostrativo.
Modulo II:
  • illustrazione delle applicazioni RENTRI;
  • modalità di gestione dei FIR cartacei;
  • illustrazione dei servizi di supporto.

La formazione partirà dal 16 aprile p.v. con una serie di sessioni dedicate alle associazioni di settore già coinvolte nelle fasi di consultazione e sperimentazione del RENTRI. Successivamente saranno pianificate le sessioni destinate alle imprese: produttori, trasportatori, impianti e intermediari. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.rentri.gov.it.

Per saperne di più

Sezione “Economia circolare” https://www.mase.gov.it/pagina/economia-circolare

Pagina Tracciabilità dei rifiuti https://www.mase.gov.it/pagina/tracciabilita-dei-rifiuti

NEWS

D.M. MASE n. 189 del 17/07/2025

Modifiche alla composizione del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali

Data 28/08/2025 Leggi tutto
NEWS

𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜: aggiornamenti software

Documentazione tecnica sul FIR digitale

Data 29/07/2025 Leggi tutto
NEWS

Assemblea Generale 2025

L'evento, che si svolgerà a Cagliari il 12 settembre 2025, avrà come tema "Ambiente e Innovazione: verso un'Italia sempre più digitale"

Data 25/07/2025 Leggi tutto
NEWS

Dal 19 giugno riaprono le iscrizioni a REMBook

Il catalogo gratuito che valorizza le imprese qualificate che operano nel campo delle bonifiche.

Data 19/06/2024 Leggi tutto
NEWS

LEGGE 18 marzo 2025, n. 40 - Legge Quadro in materia di ricostruzione post- calamità

Possibilità di integrazione del codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi) ai sensi della Legge Quadro n. 40/2025

Data 17/06/2025 Leggi tutto
NEWS

Formazione RENTRI 2025 - Nuovo ciclo formativo

In vista della seconda finestra temporale per l'iscrizione al RENTRI si svolgeranno 4 nuovi webinar nei mesi di giugno e luglio 2025

Data 16/06/2025 Leggi tutto
NEWS

Protocollo d’intesa per la legalità con la Capitaneria di porto di Palermo

La sottoscrizione del protocollo d’intesa per la legalità con la Capitaneria di Porto di Palermo rafforza la collaborazione tra l'Albo e gli enti di controllo

Data 10/06/2025 Leggi tutto
NEWS

D.M. MASE n. 100 del 14/04/2025

Integrazione al Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali

Data 27/05/2025 Leggi tutto
NEWS

Circolare n. 2 del 22 maggio 2025

Sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto in Categoria 5 dei rifiuti speciali pericolosi ai sensi degli art. 16 e 17 del decreto 4 aprile 2023 n. 59

Data 22/05/2025 Leggi tutto
NEWS

Delibera n.3 del 14 aprile 2025

Attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti

Data 16/04/2025 Leggi tutto