Prosegue l’impegno dell’Albo nazionale gestori ambientali per la legalità con la firma del Protocollo d’intesa tra il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali, la Camera di commercio di Firenze e la Sezione regionale Toscana dell’Albo, con l’Unione regionale delle Province toscane.
La Sezione Puglia e la Camera di Commercio di Bari, con il supporto di Ecocerved, hanno organizzato due incontri informativi dedicati alle novità normative dell’Albo nazionale gestori ambientali e al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
19 settembre 2025 - Evento promosso e organizzato da Assoamianto in collaborazione con Albo nazionale gestori ambientali, Rem Tech Expo e Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati.
Modifiche alla composizione del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali
L'evento, svoltosi a Cagliari il 12 settembre 2025, ha avuto come tema "Ambiente e Innovazione: verso un'Italia sempre più digitale"
Il catalogo gratuito che valorizza le imprese qualificate che operano nel campo delle bonifiche.
Possibilità di integrazione del codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi) ai sensi della Legge Quadro n. 40/2025
In vista della seconda finestra temporale per l'iscrizione al RENTRI si svolgeranno 4 nuovi webinar nei mesi di giugno e luglio 2025
La sottoscrizione del protocollo d’intesa per la legalità con la Capitaneria di Porto di Palermo rafforza la collaborazione tra l'Albo e gli enti di controllo
Integrazione al Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali