Cerca

Siglato il Protocollo d’intesa sulla legalità con la Guardia Costiera - Capitaneria di porto di Termoli

Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa del 26 febbraio l’Albo e la Camera di Commercio del Molise mettono a disposizione della Capitaneria di porto di Termoli il servizio Fruibilità Dati Albo.

In Molise anche la Guardia Costiera - Capitaneria di porto di Termoli aderisce al protocollo sulla legalità con il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali, la Camera di commercio del Molise e la Sezione regionale dell’Albo.

L’accordo è stato sottoscritto il 26 febbraio dal Presidente dell’Albo nazionale gestori ambientali, ing. Daniele Gizzi, dal Presidente della Camera di commercio del Molise, nonché Presidente della Sezione regionale, dott. Paolo Spina e dal Capo del Compartimento marittimo di Termoli, Capitano di Fregata Giuseppe Panico.

Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa l’Albo e la Camera di Commercio mettono a disposizione della Capitaneria di porto di Termoli il servizio Fruibilità Dati Albo, che consente agli organi di controllo di effettuare in tempo reale ed anche su strada il controllo delle autorizzazioni (dati anagrafici dell’impresa, responsabili tecnici, categorie, veicoli e CER autorizzati) con assoluta sicurezza e risparmio di tempo per le imprese e per gli organi di controllo stessi.

Ad oggi circa 670 strutture degli organi di controllo - dichiara il Presidente Gizzi - operano sul territorio nazionale con i nostri applicativi. Se nel 2020 le interrogazioni dell’app da parte degli enti erano pari a poco più di 8.000 aggi hanno raggiunto le 100.000 con un incremento notevole negli i ultimi 3 anni . Un trend in costante crescita a garanzia della sicurezza dei territori e per la tutela del mercato e delle imprese che operano nella piena legalità.


NEWS

La Sezione Puglia dell’Albo alla 88^ Campionaria della Fiera del Levante

La Sezione Puglia e la Camera di Commercio di Bari, con il supporto di Ecocerved, hanno organizzato due incontri informativi dedicati alle novità normative dell’Albo nazionale gestori ambientali e al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).

Data 08/09/2025 Leggi tutto
NEWS

AMIANTO E BONIFICHE. REMBook, uno strumento di qualità per imprese e committenti pubblici e privati

19 settembre 2025 - Evento promosso e organizzato da Assoamianto in collaborazione con Albo nazionale gestori ambientali, Rem Tech Expo e Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati.

Data 01/09/2025 Leggi tutto
NEWS

D.M. MASE n. 189 del 17/07/2025

Modifiche alla composizione del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali

Data 28/08/2025 Leggi tutto
NEWS

𝗥𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜: aggiornamenti software

Documentazione tecnica sul FIR digitale

Data 29/07/2025 Leggi tutto
NEWS

Assemblea Generale 2025

L'evento, svoltosi a Cagliari il 12 settembre 2025, ha avuto come tema "Ambiente e Innovazione: verso un'Italia sempre più digitale"

Data 25/07/2025 Leggi tutto
NEWS

Dal 19 giugno riaprono le iscrizioni a REMBook

Il catalogo gratuito che valorizza le imprese qualificate che operano nel campo delle bonifiche.

Data 19/06/2024 Leggi tutto
NEWS

LEGGE 18 marzo 2025, n. 40 - Legge Quadro in materia di ricostruzione post- calamità

Possibilità di integrazione del codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi) ai sensi della Legge Quadro n. 40/2025

Data 17/06/2025 Leggi tutto
NEWS

Formazione RENTRI 2025 - Nuovo ciclo formativo

In vista della seconda finestra temporale per l'iscrizione al RENTRI si svolgeranno 4 nuovi webinar nei mesi di giugno e luglio 2025

Data 16/06/2025 Leggi tutto
NEWS

Protocollo d’intesa per la legalità con la Capitaneria di porto di Palermo

La sottoscrizione del protocollo d’intesa per la legalità con la Capitaneria di Porto di Palermo rafforza la collaborazione tra l'Albo e gli enti di controllo

Data 10/06/2025 Leggi tutto
NEWS

D.M. MASE n. 100 del 14/04/2025

Integrazione al Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali

Data 27/05/2025 Leggi tutto