Cerca

Questionario sui rischi pratiche illecite / corruttive nella filiera delle bonifiche di siti inquinati

Questionario in forma anonima finalizzato ad ottenere un contributo all'analisi delle criticità del settore bonifiche.

fda

L 'Albo nazionale gestori ambientali è vicino alle imprese, con la volontà di rappresentare un supporto per la loro crescita e competitività. Proprio per questo è da sempre attento anche al contesto in cui le imprese si trovano ad operare per contribuire alla legalità e alla sostenibilità delle procedure.
E' in quest'ottica che l’Albo sostiene l’iniziativa dell’Ufficio del Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all'adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale, destinata alle imprese che effettuano la bonifica di siti, sui rischi di pratiche illecite nel settore. Pertanto si invitano le imprese iscritte all’Albo nella categoria 9 a compilare un questionario in forma anonima finalizzato ad ottenere un contributo all'analisi delle criticità del settore bonifiche. Le risposte inviate saranno trattate automaticamente dal sistema in forma anonima ed aggregata.
Nei prossimi giorni verrà inviata una mail con le istruzioni per partecipare al sondaggio “Questionario sui rischi di pratiche illecite / corruttive nella filiera delle bonifiche dei siti inquinati”.
Vi chiediamo la massima collaborazione, garantendo l'anonimato, per una efficace processabilità e analisi dei dati.
NEWS

Delibera n.3 del 14 aprile 2025

Attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti

Data 16/04/2025 Leggi tutto
NEWS

Deliberazione n. 2 del 6 marzo 2025

Regolamento per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà rese all’Albo nazionale gestori ambientali

Data 17/03/2025 Leggi tutto
NEWS

Responsabile Tecnico - Delibera n. 1 del 6 marzo 2025

Dal 1° aprile il legale rappresentante dell'impresa iscritta che al momento della domanda ha ricoperto tale ruolo presso la stessa impresa per almeno tre anni consecutivi è dispensato dalle verifiche di idoneità

Data 12/03/2025 Leggi tutto
NEWS

Siglato il Protocollo d’intesa sulla legalità con la Guardia Costiera - Capitaneria di porto di Termoli

Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa del 26 febbraio l’Albo e la Camera di Commercio del Molise mettono a disposizione della Capitaneria di porto di Termoli il servizio Fruibilità Dati Albo.

Data 28/02/2025 Leggi tutto
NEWS

Videoguide: la deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 sull'obbligo di geolocalizzazione per il trasporto dei rifiuti pericolosi

Entro il 31 dicembre 2025 le imprese iscritte al RENTRI e alla categoria 5 dovranno certificare la presenza di sistemi di geolocalizzazione a bordo degli autoveicoli a motore a mezzo di autocertificazione sul portale AGEST.

Data 20/02/2025 Leggi tutto
NEWS

RENTRI: è online il vademecum digitale per imprese e associazioni aggiornato al 4 febbraio 2025

Una guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell'entrata in vigore del RENTRI

Data 05/02/2025 Leggi tutto
NEWS

Formazione RENTRI: Nuove date per la formazione 2025

Parte a marzo il quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.

Data 21/01/2025 Leggi tutto
NEWS

Mafie in Veneto. Presenza nell’economia e nell’ambiente, 29/30/31 gennaio 2025

Evento organizzato dalla Sezione regionale del Veneto sulla legalità e la presenza delle mafie in Veneto.

Data 14/01/2025 Leggi tutto
NEWS

Nuove modalità di raccolta dei RAEE

Delibere 4, 5 e 6 del 19 dicembre 2024.

Data 10/01/2025 Leggi tutto
NEWS

RENTRI: Geolocalizzazione - Delibera n. 3 del 19 dicembre 2024

Le imprese iscritte alla categoria 5 dovranno certificare la presenza di sistemi di geolocalizzazione a bordo degli autoveicoli entro il 31 dicembre 2025.

Data 10/01/2025 Leggi tutto