Con l'ordinanza n.66 del 18 maggio 2023, avente oggetto " ALLUVIONE MAGGIO 2023: DISPOSIZIONI IN MERITO ALLO SMALTIMENTO RIFIUTI", la Regione Emilia Romagna fornisce disposizioni in merito alla gestione dei rifiuti alluvionali.
La Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali propone un webinar per illustrare le nuove modalità digitali di attestazione dell’iscrizione e delle informazioni contenute nelle autorizzazioni, introdotte dalle recenti delibere (Delibera n. 1 del 13/02/2023 e n. 3 del 7 febbraio 2022).
E' online il tutorial su "Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali - con il nuovo attestato QR-code".
Il Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali ha approvato il calendario delle verifiche per Responsabili Tecnici (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014) per l’anno 2023.
Il Convegno annuale dell’Albo si terrà ad Ecomondo, giovedì 10 novembre alle ore 14.30, nella sala NERI2 del Padiglione HALL SUD.
Importanti novità e opportunità per le imprese.
Il progetto REMBOOK, che nasce da un accordo tra Albo nazionale gestori ambientali e RemTech, viene introdotto dal Presidente Daniele Gizzi alla Conferenza stampa di presentazione del REM TECH EXPO 2022, che si terrà presso Ferrara Fiere, dal 21 al 23 settembre.