
Per poter riprodurre il video è richiesto il consenso dei cookies di terze parti.
Maggiori informazioni
| Vai al video
L'Albo LIVE@Ecomondo
Presso lo stand n. 23 in Hall sud si terranno 10 talk nei quali si confronteranno più di 50 rappresentanti di istituzioni centrali e locali, università e centri di ricerca, associazioni imprenditoriali e imprese. Nel corso dei talk saranno trattati sia temi strettamente connessi alle attività dell’Albo e relativi alla movimentazione dei rifiuti, sia temi di estrema attualità per il mondo delle imprese iscritte (R.E.N.T.Ri, bilancio di sostenibilità , rifiuti tessili , etc.).
Archivio Video
Accoglienza e apertura stand
leggi di più
chiudi
Presentazione del programma per la manifestazione Ecomondo 2022.
Presentazione nuovo sito istituzionale Albo e principali novità
Presentazione nuovo sito istituzionale Albo e principali novità
Presentazione RemBook: l’osservatorio sulle bonifiche
leggi di più
chiudi
Coordina: Isabella De Carli
Partecipano: Confindustria, Assoamianto, RemTech, Ispra, Assoambiente, Ufficio del Commissario unico alle bonifiche.
Partecipano: Confindustria, Assoamianto, RemTech, Ispra, Assoambiente, Ufficio del Commissario unico alle bonifiche.
Rifiuti tessili: stato dell’arte della filiera.
leggi di più
chiudi
Coordina: Daniele Gizzi
Partecipano: Ecocerved, Unirau, Cobat Tessile, Sistema Moda Italia, Confcooperative, CNA
Partecipano: Ecocerved, Unirau, Cobat Tessile, Sistema Moda Italia, Confcooperative, CNA
Le novità dell’Albo 2022: l’applicazione del modello unico FIR reti fognarie (art.230 c.5 D.Lgs 152/06 e smi).
leggi di più
chiudi
Coordina: Melina Glorioso
Partecipano: ASPI, Conftrasporto, Software-house, CNA, Utilitalia.
Partecipano: ASPI, Conftrasporto, Software-house, CNA, Utilitalia.
Le novità dell’Albo 2022: Trasporto transfrontaliero e Albo gestori ambientali: sviluppi recenti e futuri.
leggi di più
chiudi
Coordina: Benedetta Bracchetti
Partecipano: Confindustria, ANITA, Conftrasporto, Confcommercio – Assofermet, FEAD, Assoambiente, SR Friuli Venezia Giulia
Partecipano: Confindustria, ANITA, Conftrasporto, Confcommercio – Assofermet, FEAD, Assoambiente, SR Friuli Venezia Giulia
Il bilancio di sostenibilità, strumento utile per misurare e monitorare l’impatto dell'impresa sull’ambiente e sulla società, e a rendicontare gli impegni e i risultati raggiunti. Presentazione del progetto di tipo laboratoriale per accompagnare le imprese dell'Albo in questo ambito.
leggi di più
chiudi
Coordina: Maria Tesi
Partecipano: Ecocerved, Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, ESG, Alia Spa e Giuntini Srl.
Partecipano: Ecocerved, Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, ESG, Alia Spa e Giuntini Srl.
Le novità dell’Albo 2022: istruzioni sulla corretta gestione dei veicoli equipaggiabili con carrozzerie mobili secondo le indicazioni della deliberazione n.3/2020.
leggi di più
chiudi
Coordina: Giovanni Dolce
Partecipano: ANITA, Conftrasporto, Segreteria tecnica del Comitato Nazionale, Ecocerved
Partecipano: ANITA, Conftrasporto, Segreteria tecnica del Comitato Nazionale, Ecocerved
Le novità dell’Albo 2022: dematerializzazione dei provvedimenti dell’Albo.
leggi di più
chiudi
Coordina: Pierluigi Altomare
Partecipano: SR Toscana, SR Veneto, Ecocerved, ARPAT, NOE.
Partecipano: SR Toscana, SR Veneto, Ecocerved, ARPAT, NOE.
Iniziativa “borsa di Studio Eugenio Onori”: presentazione dello stato dell’arte ad un anno dall’avvio.
leggi di più
chiudi
Coordina: Erica Igliozzi
Partecipano: ANITA, Comitato Nazionale Albo gestori ambientali, SR Lombardia, Vincitrice borsa di Studio “Uni Cà Foscari”, Uni Cà Foscari, Uni Sapienza.
Partecipano: ANITA, Comitato Nazionale Albo gestori ambientali, SR Lombardia, Vincitrice borsa di Studio “Uni Cà Foscari”, Uni Cà Foscari, Uni Sapienza.
Convegno nazionale Sala Neri 2 Hall SudTransizione ecologica e digitale, l’Albo alla frontiera del futuro: R.E.N.T.Ri e Responsabile tecnico.
leggi di più
chiudi
R.E.N.T.Ri
Laura D’Aprile Capo dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile MITE
Carlo Zaghi Divisione III – Vigilanza sulla pianicazione della gestione dei riuti e tracciabilità MITE
Marco Conte Vice Segretario Generale Unioncamere
Daniele Gizzi Presidente Albo nazionale gestori ambientali
Interventi delle Associazioni
Responsabile tecnico
Pierluigi Altomare Segretario Comitato Nazionale Albo gestori ambientali
Marco Casadei Componente Comitato Nazionale Albo gestori ambientali e Segretario Sezione Veneto
Enrico Morigi Componente Comitato Nazionale Albo gestori ambientali
Interventi delle Associazioni
Conclusioni: Daniele Gizzi
Laura D’Aprile Capo dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile MITE
Carlo Zaghi Divisione III – Vigilanza sulla pianicazione della gestione dei riuti e tracciabilità MITE
Marco Conte Vice Segretario Generale Unioncamere
Daniele Gizzi Presidente Albo nazionale gestori ambientali
Interventi delle Associazioni
Responsabile tecnico
Pierluigi Altomare Segretario Comitato Nazionale Albo gestori ambientali
Marco Casadei Componente Comitato Nazionale Albo gestori ambientali e Segretario Sezione Veneto
Enrico Morigi Componente Comitato Nazionale Albo gestori ambientali
Interventi delle Associazioni
Conclusioni: Daniele Gizzi
Il nuovo regolamento comunitario 2019/1009 in materia di fertilizzanti. Rapporto con la disciplina nazionale in materia di fertilizzanti e di rifiuti. Ricadute sulla qualifica e gestione dei materiali come sottoprodotti e come end of waste.
leggi di più
chiudi
Coordina: Maria Adele Prosperoni
Partecipano: MiPAAF, Confagricoltura, Consorzio Italiano Compostatori, ARPA